Terapia di coppiaOgni coppia attraversa momenti di cambiamento e crisi, che richiedono nuovi riassestamenti. I momenti critici non riguardano necessariamente solo momenti negativi, fasi critiche possono esserci anche in momenti felici della vita, come la convivenza, il matrimonio o l'arrivo di un figlio.
Quando può essere utile rivolgersi allo psicologo per affrontare un momento critico di coppia?
|
Come funziona la terapia di coppia |
Lo strumento principalmente utilizzato per la terapia sarà il colloquio clinico, sebbene, qualora se ne ravveda l'utilità possano essere contemplati anche altri strumenti tecnici. I singoli colloqui durano 50 minuti e hanno generalmente cadenza settimanale. Non è possibile stabilire a priori la durata della terapia in quanto dipende dalla complessità del problema e dall'obiettivo che il cliente si pone rispetto al cambiamento che desidera raggiungere. Si tratta perciò di una valutazione che i pazienti e il terapeuta faranno congiuntamente in itinere.
Per scoprire di più sul costo del servizio di terapia di coppia cliccate sotto
|